CR NEOPRENE
DENOMINAZIONE COMUNE
Neoprene, policloroprene
NOMI COMMERCIALI
Neoprene, Baypren®, Butaclor, Denka, etc.
STRUTTURA CHIMICA PREPONDERANTE
- Polimero del 2-cloro-1,3-butadiene
- Copolimero 2-cloro-1,3-butadiene/2,3 dicloro-1,3-butadiene
- Copolimero 2-cloro-1,3-butadiene/zolfo
- Terpolimero 2-cloro-1,3-butadiene/zolfo/2,3-dicloro-1,3-butadiene
- (contenuto in cloro: 38% ca)
PROPRIETA’ GENERALI
- Peso specifico dell’elastomero greggio: 1,23 ÷ 1,25*
- Peso specifico delle mescole derivate: 1,25 ÷ 1,60
- Durezza Shore A o IRHD ottenibile: 20 ÷ 90
- Temperatura minima di servizio: –20° C (-30° *, -40° **)
- Temperatura massima di servizio: +85º C (+95° *, +115° **)
CARATTERISTICHE FISICO-MECCANICHE
- Proprieta meccaniche da buone ad eccellenti A, anche senza l’impiego di cariche rinforzanti
- Resistenza alla deformazione permanente da discreta ad ottima *
- Resa elastica da molto buona ad eccellente *
- Ottima resistenza all’abrasione
ALTRE CARATTERISTICHE
- Ottima resistenza alla fiamma, possibile autoestinguenza **
- Elevata impermeabilità all’aria ed a molti gas
- Discrete proprietà dielettriche
- Ottima resistenza alle radiazioni UV
- Mediocre colorabilità
COMPORTAMENTO CHIMICO
- Più che soddisfacente con:
• olii minerali ad alto punto di anilina
• alcali a medio-alta concentrazione
• soluzioni di acidi non ossidanti
• acqua di mare **, soluzioni saline
• diversi olii e grassi animali e vegetali (escluso l’olio di ricino)
• diversi tipi di Freon
• fluidi idraulici a base di esteri silicici
• agenti atmosferici - Soddisfacente con:
• olii minerali a medio-alto punto di anilina
• idrocarburi alifatici **
• acqua sino a 100°C **
• ozono - Del tutto insoddisfacente in presenza di:
• acidi minerali a medio-alta concentrazione
• olii a basso punto di anilina
• idrocarburi aromatici e clorurati
• fenolo
• lubrificanti sintetici a base di diesteri, fluidi idraulici a base di esteri fosforici
PECULIARITA’
- Ottima combinazione di soddisfacenti proprietà fisiche e chimiche. Versatilità applicativa.
* a seconda dei tipi
** con formulazione specifica ottimale